Gli “Orti del Mediterraneo” sono un luogo della memoria dove riscoprire le radici rurali del territorio. Il progetto è una proposta educativa, un'utopia concreta di una socialità possibile per tutti.
L'uso sociale del bene confiscato alla mafia si integra con la presentazione delle pratiche agronomiche dei popoli del Mediterraneo.
La creazione di una fattoria sociale diventa luogo privilegiato per l'inserimento di soggetti deboli.
Il Progetto “Orti del Mediterraneo” è un “parco tematico inclusivo”, aperto ai cittadini, alle scolaresche e ai ricercatori, integrato con un'attività agricola di produzione, di trasformazione e commercializzazione di prodotti con marchio etico e biologico.
Quest'anno sottoscrivi il 5x1000 per l'associazione italiana educazione sanitaria sez. Sicilia. È un'associazione di volontariato promotrice della Rete Fattorie Sociali Sicilia che in questi anni ha realizzato e sostenuto diversi progetti di Agricoltura Sociale, di promozione della salute e di inclusione sociale.